Advertisement

graviola

COLLEGAMENTI

albero tipico delle foreste tropicali e dei Caraibi, conosciuto anche con il nome di guanabana, che produce frutti ritenuti generalmente lassativi, con discreta concentrazione di zuccheri, proteine e vitamina C. L'estratto della corteccia, delle foglie e delle radici è balzato agli onori della cronaca ultimamente per le presunte proprietà benefiche: in vitro, infatti, si è scoperto che la graviola ha un potenziale inibitorio e di contrasto di alcuni tumori, come quello al colon, alla prostata, al pancreas e al fegato, notevolmente superiore ad alcuni farmaci chemioterapici. Questa scoperta però manca di applicazione sull'organismo umano: inoltre, l'assunzione di graviola può comportare effetti collaterali anche gravi a causa della concentrazione di annoacina al suo interno, che può facilitare l'insorgere di danni cerebrali correlati a forme atipiche di morbo di Parkinson.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...