Advertisement

noce

COLLEGAMENTI

albero diffuso in Europa di genere angiosperma. In erboristeria si utilizzano gli estratti delle foglie e del mallo, cioè del guscio che ricopre il frutto, in quanto entrambi ricchi di principi attivi. Le prime contengono infatti oli essenziali, tannini, minerali, vitamina C e carotenivitamine A, C e del complesso B, oltre a tannini. Le foglie sono utilizzate per il loro potenziale antinfiammatorio ed astringente: vengono prescritte nel trattamento di congiuntivite e amenorrea. Il mallo invece si considera abbia caratteristiche antinfiammatorie, antisettiche e depurative: ma è sconsigliato l'uso interno, e il suo contemporaneo impiego con antidiabetici.  


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...