conosciuta comunemente anche con lo pseudonimo di sesamo nero o damigella, si tratta di una pianta di origine asiatica largamente utilizzata in medicina tradizionale: sembra infatti che persino Maometto ne consigliasse l'assunzione per vari tipi di trattamento. Tra i suoi principi attivi vi sono alcaloidi, saponine, polifenoli e acidi grassi, sostanze che gli attribuirebbero proprietà antipiretiche e vasoregolatrici: tra i suoi utilizzi vi è il trattamento di dermatiti, eczemi e disturbi mestruali. Recentemente il consumo di nigella è stato però limitato, in quanto la presenza di alcaloidi potrebbe dare luogo a tossicità per l'organismo.