conosciuto anche con lo pseudonimo di tè paraguaiense, il matè si ottiene dall'infusione di un erba tipica del Sud America nota come yerba mate. Tale bevanda, molto diffusa nei paesi latini, possiede anche effetti fitoterapici: oltre a contenere vitamina C, proteine, polifenoli e minerali, si ritiene che sia una delle fonti principali di caffeina, caratteristica che gli conferisce effetti diuretici ed eccitanti. Nella medicina tradizionale il matè è un ottimo rimedio contro l'emicrania, il mal di montagna e l'obesità, per le sue potenzialità dimagranti. Ha interazioni con vari farmaci: è opinione comune che un elevato consumo di matè possa aumentare il rischio di contrarre tumori all'esofago e al cavo orale.