Advertisement

elenio

COLLEGAMENTI

conosciuto anche con il nome di enula campana, consiste in un arbusto molto diffuso. In fitoterapia si utilizza un estratto delle radici di elenio non più vecchio di due o tre anni: tale composto contiene oli essenziali, saponine ed  inulina, un polimero del fruttosio. Nella medicina tradizionale si riteneva che l’elenio possedesse la capacità di agevolare le funzioni digestive, oltre a proprietà toniche, vermifughe, antibatteriche e diuretiche. Tale composto viene prescritto per il trattamento di patologie cutanee quali eczema ed herpes: è anche considerato espettorante nella cura della bronchite, e si ritiene abbia caratteristiche antagoniste della ritenzione idrica.  

 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...