Advertisement

artemisia

COLLEGAMENTI

tipologia di piante originaria dell’Europa conosciuta anche con lo pseudonimo di assenzio selvatico. In fitoterapia si utilizzano estratti delle foglie, dei fiori e delle radici di artemisia, composto che tra i suoi principi attivi comprende flavonoidi, oli essenziali e tannini: nella medicina tradizionale questi integratori vengono utilizzati soprattutto per il trattamento dei disturbi mestruali e per la regolarizzazione del ciclo. Ciò nonostante si ritiene che possieda anche proprietà antisettiche, antidiabetiche e rilassanti a livello di sistema nervoso centrale. Ciò nonostante l’artemisia non è scevra da effetti collaterali: è fortemente sconsigliato in gravidanza per le sue capacità abortive, ed è sovente accompagnata da reazioni di tipo allergico.

 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...