Advertisement

alkekengi

COLLEGAMENTI

pianta originaria dell’Asia, utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà diuretiche e lassative. Gli estratti di alkekengi derivano dalle sue bacche e dalle sue foglie, e contengono come principi attivi alcaloidi, tannini, carotenoidi e flavonoidi, oltre a prevedere una notevole concentrazione di vitamina C che gli conferisce proprietà antiossidanti: nella medicina tradizionale tale sostanza viene prescritta per il trattamento della gotta, della ritenzione idrica, dei calcoli renali e vescicali e delle patologie delle vie urinarie in genere, grazie al suo potenziale diuretico. Avendo tra i suoi costituenti alcaloidi, con caratteristiche anche tossiche, è consigliabile non assumere integratori di alkekengi per periodi prolungati.

 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...