pianta originaria dell’Africa dai cui semi, chiamati noci di cola, si estrae una sostanza utilizzata in fitoterapia grazie alle sue proprietà ricostituenti, stimolanti ed antiossidanti. Tali caratteristiche si devono principalmente alla caffeina, di cui gli estratti di cola son ricchi: negli ambienti sportivi si fa largo uso di integratori a base di questa sostanza, che porterebbero ad un miglioramento delle capacità di concentrazione e delle performance atletiche, ma ad alto dosaggio viene considerata sostanza dopante. E’ preferibile evitarne l’assunzione in caso di ipertensione e patologie a carico dell’apparato cardiocircolatorio.