tipo di vitamine solubili nei grassi. Le vitamine liposolubili sono la vitamina A, la vitamina D, la vitamina E, la vitamina F e la vitamina K. Al contrario delle vitamine idrosolubili, il cui eccesso non procura solitamente alcun tipo di effetto collaterale poiché vengono espulse tramite le urine, una sovrabbondanza di vitamine liposolubili porta a maggiori disturbi a causa di meccanismi di eliminazione più macchinosi. L’eccedenza di vitamina A porta a patologie epatiche; la vitamina D causa livelli esagerati di calcio nel sangue; la vitamina E porta a cefalea e emorragie; la vitamina K provoca anemia e trombosi. Ovviamente, occorrono dosi particolarmente elevate per dare luogo a tali conseguenze.