Advertisement

uva ursina

COLLEGAMENTI

pianta nativa del Nord America, diffusa anche in Europa. L’estratto di uva ursina viene utilizzato da tempi remoti nella medicina tradizionale per il trattamento di patologie dell’apparato urinario, quali per esempio cistite, prostatite ed Escherichia Coli. La sua azione antinfiammatoria e antibatterica discende dai suoi costituenti chimici: tra essi, da menzionare l’arbutina, l’idrochinone, flavonoidi e tannini. Il consumo di uva ursina è comunque sconsigliato in gravidanza e allattamento: altri possibili effetti collaterali sono legati al potenziale tossico di alte concentrazione di idrochinone e tannini, e vanno dal vomito a patologie più serie.

 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...