amminoacido derivato dell’acido glutammico che si trova nel tè, soprattutto il tè verde. Si ritiene che tale sostanza contrasti la tossicità del suo acido precursore nell’organismo, tossicità che sembra causa di varie patologie a livello nervoso. Infatti, la teanina produce un rilassamento a livello del sistema nervoso grazie alla sua capacità di aumentare formazione di GABA, con la conseguenza di essere un ottimo antagonista di ansia, stress, ipertensione ed ipereccitazione. Da non confondere con la teina, che è sostanzialmente un sinonimo della caffeina.