composto organico con larga diffusione in natura, in special modo nel fegato di squalo. Nell’organismo dell’essere umano lo squalene interviene nella sintesi del colesterolo e nel metabolismo degli steroidi. Inoltre, risulta componente fondamentale del sebo, una sostanza che il corpo secerne per conservare l’idratazione e la protezione della pelle. Dunque, integratori a base di squalene contrasterebbero l’effetto dell’invecchiamento cutaneo. Tale sostanza è inoltre presente in vari coadiuvanti immunologici, vale a dire farmaci che stimolano le difese immunitarie e potenziano gli effetti di un determinato vaccino.