olio ricavato dai semi di lino, pianta erbacea la cui coltivazioni ha radici molto antiche. I semi di lino erano conosciuti a livello di medicina popolare per le loro proprietà lassative: da essi si estrae un olio ricco di acido alfa-linolenico, acido grasso della famiglia degli omega-3, e di vitamina E. Queste sue caratteristiche gli conferiscono proprietà antinfiammatorie, cardioprotettive e antiossidanti, oltre ad essere un buono strumento per proporzionare il rapporto tra omega-3 e omega-6 nell’organismo. L’olio di semi di lino possiede però breve scadenza, e va utilizzato solamente crudo: ne è sconsigliato dunque l’uso per friggere.