conosciuto anche come nicotinamideadenindinucleotideidruro, si tratta di una sostanza presente nell’organismo che favorisce le ossidoriduzioni al suo interno, grazie alla sua funzione che consiste nello spostamento di atomi di idrogeno. È un complesso che deriva da varie molecole presenti al suo interno: la niacina, l’adenina, il ribosio e il fosfato. Si tratta di un coenzima la cui reazione nel ciclo di Krebs produce energia: possiede inoltre forti proprietà antiossidanti, rafforzando il sistema immunitario, proteggendo il fegato dai danni dell’assunzione di sostanze alcoliche e tutelando il cervello dai danni dell’invecchiamento, impedendo alla dopamina di autossidarsi.