principi nutritivi che derivano da microelementi, cioè da vitamine e certi minerali che l’organismo non è in grado di sintetizzare autonomamente ma comunque fondamentali per il metabolismo seppure in piccole quantità. Si distinguono dai macronutrienti (proteine, carboidrati, lipidi), sostanze che vengono utilizzate per fornire energia. I micronutrienti sono al contrario coinvolti nella produzione di ormoni ed enzimi, risultando fondamentali per il sistema immunitario, per l’apparato riproduttivo e per lo sviluppo dell’organismo. L’eccesso di tali sostanze risulta pericoloso quanto la loro carenza: essendo sufficiente una dose molto bassa di questi composti nell’organismo, il loro accumulo può comportare effetti tossici.