noto anche come gugul o Commiphora mukul, si tratta di un albero coltivato in Medio Oriente da cui si estrae la mirra. Allo stesso modo, incidendone la corteccia, si ottiene anche una resina chiamata gomma guggul, che secondo alcuni studi possiederebbe proprietà di riduzione dei livelli di colesterolo, stimolazione della tiroide e abbassamento dei trigliceridi. Tali qualità sarebbero merito dei guggulsteroni, la componente attiva del guggul: ma alcuni studi sembrerebbero smentire tali benefici. Va assunto con cautela durante la gravidanza, in presenza di trattamenti contro l’ipertensione ed in contemporanea presenza di anticoagulanti.