Advertisement

glucosinolato

COLLEGAMENTI

è un glucoside che contiene al suo interno un atomo di zolfo. In base all’amminoacido da cui derivano, vengono suddivisi in tre categorie: alifatici, aromatici ed indolici. Le piante che contengono i glucosinolati sono tenute sotto osservazione in quanto inibitori di determinati tumori, quali il neuroblastoma, i carcinomi della mammella, della prostata, del pancreas e del fegato. Il sulforafano, contenuto nei broccoli e nel cavolo, o i glucosinolati indolici presenti nella senape, sembrano essere particolarmente efficaci in questo senso.  Il glucosinolato funge anche da pesticida naturale, poiché mantengono lontani erbivori e insetti dalle piante che lo contengono.

 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...