conosciuto anche come gamma orizanolo, è un composto che deriva dall’olio di crusca di riso, contenente tra le altre cose acido ferulico e steroli. Scoperto negli anni ’50, secondo vari studi avrebbe un effetto benefico sui livelli di colesterolo, oltre a possedere proprietà antiossidanti ed attenuare i disturbi della menopausa. Il gammaorizanolo si trova anche nel mais, nei cereali, ed in vari tipi di frutta e verdura, come ad esempio il pomodoro e le olive. Il dosaggio consigliato è di circa 30 grammi al giorno: studi recenti gli hanno attribuito un’azione anabolizzante, che porterebbe ad un aumento di testosterone ed ormone della crescita, cosa che ne ha diffuso il consumo nell’ambiente del body building. Ciò nonostante, altre ricerche sembrerebbero smentire tale proprietà.