si riferisce a quelle sostanze essenziali che sono indispensabili alla sopravvivenza e che il metabolismo umano non riesce a sintetizzare in quantità sufficienti. L’organismo umano si struttura continuamente e necessita di energia per le sue varie funzioni (battito cardiaco, respirazione, digestione e movimenti degli arti). Questi elementi devono quindi essere assunti attraverso l’alimentazione. Si presume che circa cinquanta sostanze, contenute negli alimenti, siano essenziali per la sopravvivenza a lungo termine dell’essere umano: ossigeno, acqua, proteine con circa dieci amminoacidi essenziali, lipidi, con almeno due gruppi essenziali di acidi grassi, glucidi di diversi tipi, circa sedici minerali (oligoelementi) e circa quattordici vitamine (provitamine).