prodotti in grado di determinare dimagrimento. Hanno un’efficacia maggiore rispetto ai dimagranti da banco previsti come coadiuvanti nelle diete ipocaloriche, ma anche maggiori effetti collaterali. Per questo motivo vengono impiegati non per i soggetti sovrappeso, ma solo per chi soffre di obesità. Attualmente in Italia solo un farmaco di questo tipo è approvato: l'orlistat, mentre la sibutramina è stata più volte immessa e successivamente ritirata dal mercato in via definitiva. Questi farmaci dimagranti hanno come effetto quello di bloccare gli enzimi coinvolti nella digestione e nell’assorbimento dei grassi, risultando efficaci solo in soggetti che assumono cibi ad alto contenuto di grassi e non aiutano quindi l’indispensabile modificazione delle abitudini alimentari. Devono essere impiegati esclusivamente sotto prescrizione medica. Tra le controindicazioni si segnalano gravi malattie intestinali.