Advertisement
HomeEnciclopedia medicacimifuga racemosa

cimifuga racemosa

COLLEGAMENTI

(Actaea racemosa) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculacee, originaria delle foreste del Nord America orientale, il cui nome deriva dal fatto che il forte odore del suo fogliame è sgradevole per gli insetti. I costituenti principali dell’estratto liofilizzato delle radici e del rizoma sono dei glicosidi triterpenici (xiloside acteina, cimicifugoside e la 27-deossiacteina), bioflavonoidi e una percentuale piuttosto elevata di tannini. Utilizzata dagli indiani d’America come antidoto ai morsi di serpente, nei disturbi mestruali e per favorire il parto, oggi viene impiegata come estrogenosimile per la cura dei sintomi neurovegetativi e psichici tipici della menopausa, per combattere osteoporosi, sindrome premestruale e disamenorrea. Esercita inoltre un’azione antinfiammatoria e antidolorifica, per cui trova impiego anche nel trattamento di reumatismi e artrosi.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...