Advertisement

carnosina

COLLEGAMENTI

dipeptide costituito da due amminoacidi, alanina ed istidina. Questa molecola è presente in grandissima concentrazione nei muscoli con una maggiore quantità di fibre bianche e nel cervello. Grazie alle sue proprietà tamponanti l’assunzione di carnosina risultata efficace per migliorare le prestazioni che implicano sforzi anaerobici e conseguente produzione di acido lattico. La molecola svolge un’azione antiossidante e risulta particolarmente efficace contro i processi di invecchiamento (rughe e cataratta) e le patologie tipiche dell’età senile come diabete e arteriosclerosi. Assunta con la dieta o applicata per via topica può preservare le difese immunitarie cutanee in presenza di esposizione a raggi ultravioletti o agenti chimici. Gli alimenti più ricchi di carnosina sono le carno rosse ed il pollo.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...