(Silybum marianum) è una pianta erbacea (anche detta cardo latteo) tipica dell’area del Mediterraneo e appartenente alla famiglia delle Asteracee. Le radici hanno proprietà diuretiche e antipiretiche, mentre con l’infuso delle foglie si tratta l’inappetenza e l’ipotensione. Per le sue proprietà depurative e protettive è impiegata nel trattamento di gravi affezioni a carico del fegato, agendo sulla scomparsa di alcuni sintomi quali: astenia, inappetenza, meteorismo e normalizzazione delle transaminasi. Il cardo mariano viene impiegato in tutte le epatopatie dato che esercita un’azione rigeneratrice nei confronti delle cellule epatiche. Inoltre esercita un’efficace azione antiossidante. Contiene tiramina, perciò se ne sconsiglia l’utilizzo nei soggetti sofferenti di ipertenzione.