contengono microrganismi quali batteri, enzimi e lieviti in grado di esercitare funzioni benefiche per l’organismo esercitando un’azione di equilibrio sulla microflora intestinale. Questi batteri migliorano l’assimilazione degli alimenti aumentando le capacità di assorbimento intestinale, contribuendo a ridurre l’assorbimento e la formazione di tossine nell’intestino e aiutando la sintesi delle vitamine del gruppo B e della vitamina K. Inoltre, stimolano il sistema immunitario, proteggono dalle infezioni e regolano l’acidità intestinale. Piccole quantità di probiotici sono presenti nei latticini (yogurt, kefir), frutta fresca e verdura di stagione, inoltre esistono alimenti fortificati con probiotici contenenti ceppi batterici con effetti benefici diversi.