si distribuiscono in quantità variabili fra i vari tessuti e nei diversi ambienti intra ed extracellulari. Alcuni di essi hanno una funzione vitale e pertanto sono presenti in quantità relativamente elevate, ad esempio l’acido glutammico e l’acido aspartico, mentre le concentrazioni degli altri amminoacidi, tipicamente proteici, sono molto basse. Gli amminoacidi liberi sono utilizzati in vario modo e a differenti velocità dai diversi tessuti: reazioni di sintesi di polipeptidi e proteine; reazioni di sintesi di molecole non proteiche (creatina, adrenalina