quattro dei sette muscoli estrinseci scheletrici dell'occhio: muscolo retto superiore, muscolo retto inferiore, muscolo retto mediale e muscolo retto laterale. Sono muscoli nastriformi che presentano una parte media ispessita che gradualmente si assottiglia in un tendine. Il muscolo retto superiore sposta l'occhio in modo che la cornea sia diretta superiormente (elevazione) e medialmente (adduzione). Per ottenere il solo movimento verso l'alto il muscolo deve lavorare insieme al muscolo obliquo inferiore. Il muscolo retto inferiore sposta l'occhio in modo che sia diretto inferiormente (abbassamento); per ottenere il solo movimento verso il basso deve funzionare in associazione al muscolo obliquo superiore. Il muscolo retto mediale muove l'occhio in direzione mediale (adduzione). Il muscolo retto laterale sposta l'occhio lateralmente (abduzione).