i muscoli della laringe si dividono in intrinseci ed estrinseci. I muscoli estrinseci collegano la laringe con le strutture vicine e sono responsabili del movimento verticale durante la fonazione e la deglutizione. Ne fanno parte: i muscoli infrajoidei (tirojoideo, sternotiroideo, sternojoideo) e il muscolo costrittore inferiore della faringe. I muscoli intrinseci comprendono i muscoli cricotiroideo, aritenoidei posteriore e laterale, aritenoidei obliquo e traverso, ariepiglottico, tiroaritenoideo e tiroepiglottico. Alcuni modificano le dimensioni della rima della glottide; altri regolano la tensione dei legamenti vocali; altri ancora modificano l'adito laringeo.