i muscoli intrinseci della lingua comprendono: i longitudinale superiore e inferiore, il trasverso e il verticale. Questi muscoli modifcano la forma della lingua: la contrazione dei longitudinale superiore e inferiore tende ad accorciarla; il muscolo trasverso restringe e allunga la lingua, mentre il muscolo verticale la appiattisce e la allarga. La loro azione, singola, in coppia o combinata, conferisce alla lingua una mobilità molto varia, importante per l'alimentazione e l'articolazione delle parole.