la formula di Campbell e Wilkin viene utilizzata dai ginecologi per stimare il peso fetale durante la gravidanza.
L’obiettivo della misurazione del peso fetale è identificare, quanto più precocemente possibile, i feti a rischio di ritardo di crescita, per poter intervenire con le terapie adeguate.
La stima del peso fetale in gravidanza rimane comunque indicativa perché bisogna tener conto del margine di errore proprio delle formule utilizzate e della variabilità operatore dipendente. Questa misurazione deve essere sempre accompagnata da un’attenta valutazione morfologica del feto.
La formula di Campbell e Wilkin calcola la stima del peso fetale valutando la circonferenza addominale ed è indicata per i feti piccoli per l’età gestazionale. In questo caso risulta più appropriato l’utilizzo della formula di Hadlock, che tiene conto anche della lunghezza del femore riducendo così l’errore casuale.
formula di campbell e wilkin
COLLEGAMENTI