COLLEGAMENTI
anche detto corpo cellulare, indica la parte centrale di un neurone, all’interno della quale si trova il nucleo, l’apparato del Golgi, i corpi di Nissl e altre strutture necessarie alle funzioni cellulari. Può avere diverse forme: sferica nel caso dei gangli sensitivi, stellata nel caso dei neuroni motori, piramidale nel caso dei neuroni appartenenti alla corteccia cerebrale. A partire dal soma si sviluppano l’assone e i dendriti.