(detta anche Stepler Prolassectomia) è il nuovo e razionale aproccio alla malattia emorroidaria, che si basa su da precisi concetti anatomo-fisiologici e individua nel prolasso mucoso la genesi della malattia. Questa tecnica mira a guarire dalla malattia emorroidaria non asportando il tessuto emorroidario, ma rimuovendo l’anello mucoso interno che ha ceduto e riposizionando i plessi emorroidarii nella loro sede naturale.
Tale intervento, si esegue utilizzando una suturatrice automatica circolare (stapler) che permette di rimuovere l'anello mucoso che ha ceduto e contemporaneamente confezionare l'anastomosi, facendo risalire il tessuto emorroidario. Tale tecnica, non creando ferite cutanee, non presenta sintomatologia dolorosa nel post operatorio e alla defecazione. Oltre un milione, sono i pazienti operati nel mondo e numerosi studi clinici hanno documentato notevoli vantaggi di tale metodica rispetto ai tradizionali interventi di emorroidectomia.
La PPH è in grado di risolvere qualunque grado di prolasso .Si esegue in anestesia locale o in spinale e in regime di day hospital. I tempi di ripresa di una normale attività sono rapidi 5-6 giorni.