Advertisement

alghe marine

COLLEGAMENTI

piante che vivono esclusivamente nell’acqua. Ne esistono circa 25.000 specie, ciascuna con specifiche caratteristiche; le più usate come complementi alimentari sono la laminaria e la quercia marina.


Nelle alghe si trovano le principali vitamine necessarie all’uomo: A, B1, B2, B6, B12, C, D3, E e la niacina. Questa varietà è straordinaria, ma ciò che stupisce ancora di più è la quantità di minerali presente: il 20% del peso delle alghe essiccate infatti è costituito da sali minerali. In particolare rileviamo la presenza dello iodio, essenziale per il funzionamento della tiroide e per lo sviluppo fisico e intellettuale dell’uomo, ma che allo stesso tempo rende le alghe un rimedio controindicato per i soggetti sensibili allo iodio e per coloro che soffrono di ipertiroidismo. Eccezionale anche la ricchezza di oligoelementi (una trentina), fondamentali nel funzionamento degli enzimi, e quindi nelle funzioni organiche.

Per la ricchezza di nutrienti le alghe possono essere usate con successo per quasi tutte le malattie, in particolare per: allergie, astenia, malattie cardiovascolari, demineralizzazione (alla base di numerose patologie: disturbi della crescita, reumatismi, demineralizzazione dello scheletro durante la terza età o la menopausa, lenta consolidazione delle fratture ecc.), depressione, ipotiroidismo, menopausa, obesità, reumatismi, sistema immunitario indebolito, stipsi. Possono essere assunte sotto forma di polvere o compresse.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...