COLLEGAMENTI
nome che comprende al suo interno tre tipologie di arbusti diversi tra loro: anice verde, anice stellato e anice pepato. Il primo è originario dell’Europa ed è anche il più utilizzato in fitoterapia, a causa dei suoi componenti chimici: flavonoidi, acidi grassi, proteine, steroli ed oli essenziali. Viene solitamente prescritto per il trattamento di asma, bronchite e tosse. L’anice stellato ha origini orientali ed ha potenzialità più blande del verde ma componenti chimici simili, venendo dunque utilizzato per ragioni affini. Infine, l’anice pepato è simile all’anice stellato ma possiede caratteristiche tossiche, che portano ad allucinazioni e convulsioni.