Advertisement

fango parziale

COLLEGAMENTI

l'applicazione del fango sulla superficie corporea è affidata a personale esperto che segue le direttive fornite dal medico termale; il fango viene distribuito in maniera uniforme sulla superficie cutanea della regione da trattare in uno spessore di circa 5-10 centimetri, alla temperatura di 45-48 gradi. Il paziente viene poi ricoperto da lenzuola, tele cerate e coperte per ridurre la dispersione di calore. La durata di ogni applicazione è di 15-20 minuti fino a un massimo di 30 minuti per superfici corporee limitate. Al termine della seduta il paziente si sottopone a un bagno o a una doccia con acqua di rete o minerale, alla temperatura di 37-40 gradi. Successivamente si trasferisce in una cabina dove, opportunamente coperto, soggiorna per circa 30-60 minuti in posizione sdraiata o semisdraiata.



In rapporto all'estensione e alla sede della fangatura sulla superficie corporea si distinguono: fango generale, fango parziale e fango addominale.



Il fango parziale può interessare singole articolazioni o distretti corporei (mano, articolazione del ginocchio o del gomito) utilizzando a volte appositi contenitori (fango in cassetta per l'avambraccio) o immersione in recipienti (fango in mastello per la mano).


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...