procedimento termico tra i più antichi e conosciuti al mondo. Con la sauna, attraverso il sudore, si eliminano le tossine e si depura l'organismo. La sauna finlandese sfrutta le proprietà terapiche del vapore: si effettua stando seduti all'interno di una cabina munita di un'apposita apparecchiatura che riscalda e deumidifica l'aria. Duranta la sauna con una temperatura compresa tra i 70 e i 100°C e il 20% di umidità, i battiti cardiaci aumentano, i vasi si dilatano, i muscoli e la pelle si distendono e le tossine vengono espulse. La sensazione di affanno indica il momento di uscire e rinfrescarsi con una doccia fredda per poi eventualmente tornare nella sauna. Può essere controindicata per chi soffre di problemi cardiaci o respiratori, ipertensione o vene varicose.
bagno di vapore o sauna
COLLEGAMENTI