La balneoterapia termale segue dei principi generali anche se sono possibili variazioni nelle modalità di applicazione a seconda dell'acqua minerale utilizzata e della patologia da trattare. Il trattamento più utilizzato in stazione termale è la balneoterapia generale con acqua minerale calda o riscaldata, effettuata in apposite vasche singole o in piscina. La balneoterapia in vasca ad acqua ferma consiste nell'immersione parziale o completa (capo esluso) del corpo in acqua minerale alla temperatura di circa 36°-38°C per una durata compresa tra i 15 e i 20 minuti. Un ciclo completo di cura comprende 10-15 bagni, effettuati a digiuno, al ritmo di un bagno al giorno.
Al termine del bagno il paziente esegue la reazione termale su un lettino avvolto da coperte per 20 minuti; la reazione ha significato analogo a quella che segue il fango.
balneoterapia termale
COLLEGAMENTI