Advertisement

pectina

COLLEGAMENTI

fibra che si ricava generalmente da frutta e verdura, come ad esempio mele, albicocche ed arance, in particolare la pellicola bianca vicina alla buccia. Tale carboidrato viene utilizzato in gastronomia per conferire agli alimenti una consistenza gelatinosa, motivo per cui la pectina è maggiormente conosciuta: ma trova impiego anche in ambito terapeutico. Le sue proprietà risultano infatti utili per combattere sia la stitichezza, producendo stimolo alla peristalsi, sia la diarrea, aumentando la consistenza delle feci; inoltre, ha funzione di contrasto della formazione di colesterolo LDL e controllo di livelli glicemici del sangue, risultando quindi importante nella prevenzione del diabete e di patologie quali aterosclerosi, ictus e infarto del miocardio.  

 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...