principio attivo del farmaco colver, un betabloccante utilizzato nel trattamento di ipertensione e angina pectoris. Ulteriori studi hanno suggerito come il carvedilolo possieda probabilmente anche una proprietà antiossidante: previene cioè l'intossicazione dell'ossigeno da parte dei radicali liberi, contribuendo anche in questo modo alla protezione dei vasi sanguigni. L'assunzione di carvedilolo è controindicata in quei soggetti che soffrono di insufficienza renale, diabete e difficoltà respiratorie come broncospasmo: può dar luogo a effetti collaterali come iperglicemia, colesterolo alto e bradicardia. È sconsigliata l'assunzione di carvedilolo da parte di soggetti sani per migliorare la resistenza a sforzi prolungati: il suo utilizzo da parte di atleti che praticano discipline di precisione, come tiro con l'arco o tiro a segno, è proibito durante la competizione.
carvedilolo
COLLEGAMENTI