COLLEGAMENTI
zone del corpo in cui c'è una maggior concentrazione di ghiandole sebacee e di melanociti, le ghiandole che producono la melanina.
La funzione delle zone erogene è quella di condurre gli stimoli, dalla periferia agli organi genitali, quindi di raccogliere ed esprimere un eccitamento di natura sessuale.
La vera zona erogena è, in effetti, il sistema limbico, cioè l'area cerebrale in cui nascono le passioni, le emozioni, in particolar modo quelle legate al sesso. Quando in questa zona arriva un messaggio piacevole (bacio, carezza) il cervello inizia a produrre dopamina, una sostanza che ha il compito di allertare l'organismo, e quindi di eccitarlo.