particolare tipo di dermatosi dermatosi che si può definire come precancerosa ed ereditaria.
i sintomi si vedono in età precoce, già nel primo o nel secondo anno di vita sulle zone più esposte alla luce (viso, braccia) la cute si presenta sottile, liscia, arida e si evidenziano chiazze pigmentarie piane o poco rilevate.
Solo in seguito la situazione peggiora e le lesione possono possono assumere un aspetto verrucoso fino alla degenrazione in tumori come per esempio spinaliomi e basaliomi.
Solitamente lo xeroderma pigmentoso è accompagnato da blefarite, congiuntivite) e alterazioni dello stato psichico e fisico.
La terapia consiste nell’evitare assolutmante l’esposizione alla luce solare e nell’asportazione chirurgica delle eventuali neoplasie.