Advertisement

ventilazione polmonare

COLLEGAMENTI

scambio totale d’aria tra i polmoni e l’ambiente esterno.


Si tratta di una metodica inalatoria che può essere integrata in un ciclo di cure termali.

Il paziente, dopo visita specialistica pneumologica e prova di funzionalità respiratoria, si pone di fronte a un apparecchio dal quale fuoriesce, a una pressione positiva intermittente regolabile, una miscela costituita da ossigeno e alcuni farmaci (broncodilatatori, vagolitici, cortisonici, fluidificanti).

Le indicazioni per tale terapia sono le ostruzioni bronchiali dovute a uno spasmo della muscolatura, a un’infiammazione o ad abbondanza di catarro.

La durata di ogni seduta varia da 10 a 15 minuti, per ciclo terapeutico.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...