(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee) una tra le piante salutari più note alla medicina popolare e ufficiale. Ricerche scientifiche hanno riconosciuto alla radice utili proprietà sedative in caso di disturbi nervosi quali isteria, convulsioni, stati d’ansia e di eccitazione nervosa, palpitazioni cardiache, insonnia, turbe della menopausa e dolori spastici addominali.
La medicina popolare fa uso della Valeriana come blando tranquillante naturale per indurre un sonno ristoratore, attenuare nevralgie, emicranie e dolori intestinali di lieve entità.
Si conosce un uso esterno della Valeriana per alleviare gli effetti di distorsioni o contusioni e dolori muscolari di varia origine.