Advertisement

vaginite

COLLEGAMENTI

Malattie ginecologiche


Vaginite

Sintomi
La vaginite è un’infiammazione della vagina a decorso acuto o cronico. La vaginite desquamativa purulenta si manifesta con arrossamento e turgore della mucosa e con la formazione di essudato purulento, bruciore, prurito e perdite bianche dense e abbondanti, mentre la vaginite enfisematosa si manifesta con la formazione nel connettivo di vescicole contenenti gas con mucosa sovrastante cianotica e alone rosso. Le forme croniche possono conseguire a quelle acute o a modificazioni endocrine, e sono riconiscibili dalla formazione, sulla superficie della mucosa, di piccoli rilievi (vaginite nodulare), strutture papillari (vaginite papillare) e cisti (vaginite cistica). Frequente è la vaginite climaterica da diminuita funzionalità ovarica, caratterizzata da piccole emorragie dovute alla formazione di erosioni e alla fragilità dei vasi.

Cause
Traumi o infezioni da protozoi, funghi e batteri, in particolare il gonococco Bacterium coli, Trichomonas vaginalis e alcuni funghi (Monilia, Leptothrix), oltre ad agenti chimici o termici, stimoli meccanici prolungati.

Terapia consigliata
Rimedi specifici per infezioni o infiammazioni e cura dell’igiene intima con saponi neutri e lavande vaginali una volta alla settimana (se più frequenti possono risultare troppo aggressive).

Farmaci

– CLEOCIN*3 OV VAG 100MG
– COLPOTROPHINE*20CPS VAG 10MG
– COLPOTROPHINE*CR GIN 30G 1%+AP
– DONAFLOR*12CPR VAG 50MG+30MCG
– DONAFLOR*6CPR VAG 50MG+30MCG
– VAGIFEM*15CPR VAG 25MCG


Tag cloud dei sintomi

bruciore ai genitali
irritazione ai genitali
perdite dai genitali
prurito ai genitali
leucorrea
arrossamento della vagina
bruciore alla vagina
irritazione della vagina
perdite dalla vagina
prurito alla vagina

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...