COLLEGAMENTI
quinto paio dei nervi cranici. Parte dalla sostanza grigia tra il midollo spinale cervicale e il mesencefalo e presenta due ramificazioni: la prima giunge al nervo mandibolare e ha funzione motoria per i muscoli masticatori; la seconda termina al ganglio semilunare di Gasser. Quest’ultima radice ha funzione sensitiva per la parte anteriore della testa e funzione neurovegetativa in quanto possono causare secrezioni nasali, lacrimali e salivari e dilatazione dell’iride.