termine generico che designa o una ferita o una lesione.
Una ferita è una lacerazione cutanea che può interessare anche gli strati sottostanti e che può essere accompagnata da contusione. Le sue caratteristiche variano a seconda del corpo che l'ha provocata: le ferite da punta si distinguono per profondità e se la punta è smussata possono aversi contusioni; le ferite da taglio sono prevalentemente lunghe con margini netti; le ferite sia da punta sia da taglio sono molto gravi, anche in base alla profondità raggiunta. Il medico legale può identificare l'arma tramite l'osservazione delle ferite.
Una lesione è un'alterazione a danno di un organo durante un processo morboso o a causa di una forza esterna; in quest'ultimo caso si parla di lesione traumatica. Questo tipo di lesioni si divide in: grandi traumatismi, lesioni causate da corpi contundenti (escoriazioni, ecchimosi, fratture) e lesioni causate da armi e strumenti di vario tipo.
La presenza di lesioni traumatiche a carico di più di un sistema corporeo è detta politrauma.
trauma
COLLEGAMENTI