movimento involontario effettuato rapidamente senza motivo e senza preavviso. Le persone interessate sono spesso bambini, ma i soggetti più colpiti presentano disturbi emotivi o nevrotici. Le persone affette provano impellenza nel compiere il movimento, che può interessare qualsiasi parte del corpo; solo dopo aver compiuto il gesto irrompe un senso di soddisfazione. I tic colpiscono soprattutto il viso: sono frequenti strizzamenti delle palpebre o movimenti del naso, delle labbra, della fronte; possono però variare per intensità o per frequenza. La cura avviene mediante psicoterapia e, a volte, ansiolitici.