Advertisement

teniasi

COLLEGAMENTI

Malattie apparato digerente


Teniasi

Sintomi
La teniasi o verme solitario è un’infestazione dell’organismo umano da parte di vermi piatti quali Taenia solium, Taenia saginata, Hymenolepis nana ecc. Una volta nell’intestino le larve danno origine a un verme adulto, che si attacca con un disco adesivo alla parete intestinale e si accresce fino a raggiungere alcuni metri di lunghezza. La tenìasi può essere asintomatica per mesi, poi manifestarsi con diarrea, stitichezza, dolori addominali, dimagrimento, nausea, vomito.

Cause
La Taenia solium e la Taenia saginata vengono ingerite in seguito all’assunzione di carne cruda o poco cotta di bovino o suino.

Terapia consigliata
La terapia si basa sull’impiego di un antielmintico (niclosamide o mebendazolo) seguito da un purgante salino. La debellazione del parassita è importante nell’infestazione da Taenia solium, la quale può determinare cisticercosi

Farmaci

– ZENTEL*3CPR 400MG


Tag cloud dei sintomi

dolore all’addome
affaticabilità
disturbi dell’alimentazione
prurito all’ano
anoressia
diminuzione dell’appetito
disturbi dell’appetito
astenia
repulsione per il cibo
debolezza
dimagrimento
ematemesi
esauribilità
fame
mancanza della fame
mancanza delle forze
inappetenza
nausea
dolore alla pancia
calo di peso
snellimento
spossatezza
stanchezza
dolore al ventre
voltastomaco
sangue nel vomito
sensazione di vomito

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...