COLLEGAMENTI
sindrome vasodepressiva che può essere causata da situazioni emotivamente o psicologicamente stressanti o ansiose, eccessivo affaticamento, stazione eretta prolungata, ipotensione arteriosa, instabilità vasomotoria. Alcuni sintomi possono precedere l’evento: astenia, obnubilamento visivo, pallore, sudorazione. Conseguentemente si manifestano perdita di coscienza, polso piccolo e frequente, spesso aritmico, irregolarità del respiro. In genere semplici misure tempestive come la distensione del paziente in posizione supina e l’allentamento di lacci o cinture sono sufficienti a risolvere positivamente e rapidamente l’episodio.