COLLEGAMENTI
atto effettuato in età infantile, senza significato patologico. Il bambino succhia il pollice nel primo anno di vita, spesso dopo i pasti, prima di andare a dormire o in determinati periodi della giornata: ciò significa solo che vuole prolungare il piacere dell’allattamento, perciò l’atto non va fermato. Se invece l’abitudine continua anche quando il bambino cresce, può esserci qualche traccia di immaturità e ne vanno scoperte le cause. Per evitare deformazioni del palato, come il palato ogivale, può essere utile far succhiare al bambino un succhiotto di gomma.