Muscolo superficiale che divide il collo nelle regioni anteriore e laterale. Discende obliquamente lungo la superficie laterale del collo andando a formare un punto di riferimento superficiale prominente, soprattutto quando contratto. Ciascun sternocleidomastoideo determina l'inclinazione del capo verso la spalla ipsilaterale, conn la simultanea rotazione del capo così da fare girare il volto verso il lato opposto. Questo movimento si riscontra quando si rivolge lo sguardo verso l'alto e di lato. Un altro movimento frequente è quello in cui i muscoli inclinano il capo in avanti e aiutano così il muscolo lungo del collo a flettere la parte cervicale della colonna vertebrale. Questi muscoli vengono inoltre impiegati per innalzare la testa quando il corpo è in posizione supina e, quando la testa è fissa, aiutano a elevare il torace nell'ispirazione forzata.